LOCATION
CENTRO SOCIALE DI SALERNO via G. Vestuti, snc, Quartiere Italia (zona Pastena)

COME ARRIVARE AL CENTRO SOCIALE DI SALERNO
PER CHI VIENE DA NAPOLI
Prenda l’autostrada A3 e segua la direzione REGGIO CALABRIA/SALERNO
Dopo 56 km prenda l’uscita in direzione SALERNO EST/FRATTE
Prenda poi la TANGENZIALE in direzione di PONTECAGNANO/OSPEDALE/ SALERNO SUD
Dopo 4 km prenda l’uscita in direzione PASTENA
Dopo 0.8 km giri a destra e prosegua
Dopo 0.1 km giri a destra in via GENNARO RIGHELLI
Dopo 0.2 km prenda via NINO MANCUSO
Dopo 0.1 km giri a destra in via ACHILLE NAPOLI
Dopo 0.4 km giri a destra in via GUIDO VESTUTI
È ARRIVATO AL CENTRO SOCIALE DI SALERNO
PER CHI VIENE DA REGGIO CALABRIA
Prenda l’autostrada A3 e segua la direzione SALERNO
Dopo prenda l’uscita in direzione PONTECAGNANO
Prenda poi la TANGENZIALE in direzione di ZONA INDUSTRIALE
Dopo 8,5 km prenda l’uscita in direzione PASTENA
Giri a destra in via SAN NICOLA DI PASTENA
Dopo 0.1 km giri a destra ed entri in SALERNO
Continui dritto per 0.9 km
Giri a destra in via GENNARO RIGHELLI
Dopo 0.2 km prenda via NINO MANCUSO
Dopo 0.1 km giri a destra in via ACHILLE NAPOLI
Dopo 0.4 km giri a destra in via GUIDO VESTUTI
È ARRIVATO AL CENTRO SOCIALE DI SALERNO
METROPOLITANA DI SALERNO
Il network della Metropolitana di Salerno si estende per circa 8 km lungo l’intera città e connette il centro storico con lo stadio Arechi in circa 15 minuti.
Le sette stazioni attive sono:
• via Vernieri M2
• stazione centrale M3
• via Robertelli-Torrione M4
• Via Rocco Cocchia-Pastena M5
• Mercatello Park-Mariconda M6
• Parco Arbostella M7
• Stadio Arechi M8
Le fermate sono state identificate e localizzate in maniera tale da servire un bacino d’utenza quanto più ampio possibile, e cercando di coprire tutti i distretti della città. I biglietti, per la metro di Salerno, possono essere acquistati nelle attività commerciali in prossimità delle stazioni ed ovviamente presso la stazione centrale.
BUS A SALERNO E DINTORNI
I mezzi pubblici sono operativi all’incirca tra le ore 5:30 fino alle 22.30. Orari, tariffe ed informazioni riguardo l’acquisto sono disponibili al sito: Busitalia. Il servizio di autobus Busitalia è in funzione nel comune di Salerno e raggiunge le principali città nei dintorni, inoltre offre oltre alle normali tariffe dei prezzi scontati per gli studenti.
La stazione principale degli autobus a Salerno è alla stazione centrale dei treni. A seconda della linea i pullman partono dalla stazione centrale ogni 15 minuti circa. Si ricorda inoltre che è assolutamente necessario comprare il biglietto prima di salire sull’autobus. Inoltre i passeggeri sono tenuti ad obliterare il ticket di viaggio una volta a bordo, al fine di evitare eventuali sanzioni che vanno da 10 fino a centinaia di euro.
Biglietti giornalieri e abbonamenti mensili possono essere acquistati presso:
• tabacchi
• all’ufficio Busitalia – in Piazza Matteo Luciani 33 dal Lunedì al Sabato tra le 8:00 e le 14:00.
I mezzi pubblici sono operativi all’incirca tra le ore 5:30 fino alle 22.30.
Orari, tariffe ed informazioni riguardo l’acquisto sono disponibili al sito: Busitalia
LA STAZIONE DI SALERNO: TRENI E COLLEGAMENTI
La stazione ferroviaria di Salerno è un importante hub per il trasporto su ferro regionale e nazionale. La stazione è servita da molti treni ad Alta Velocità, Intercity e treni EXPRESS, collegando Salerno alle principali città Italiane in poche ore.
La stazione è servita dalle seguenti linee:
• Alta Velocità (Frecciarossa) Torino – Milano – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno
• Alta Velocità (Italo) Torino – Milano – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno
• Alta Velocità (Italo) Venezia – Padova – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno
• Intercity Roma – Napoli – Salerno – Taranto
• Intercity Notte Torino – Milano – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno – Lamezia Terme – Reggio Calabria
• Treno regionale Napoli – Salerno – Potenza – Metaponto – Taranto
Tariffe e collegamenti sono disponibili sui siti web di TRENITALIA ed ITALO inoltre i biglietti possono essere acquistati online o presso la stazione centrale.